Petra Lindholm
Petra Lindholm (Karis, Finlandia, 1973) vive e lavora ad Älmhult in Småland, Svezia. Ha studiato al The Royal Institute of Art di Stoccolma, Svezia (1996–2001) e ha esposto in gallerie e musei in Svezia, Finlandia, Germania, Italia e Stati Uniti.
I suoi lavori sono stati acquisiti dalle seguenti collezioni: Moderna Museet, Stoccolma, Svezia; Malmö Konstmuseum, Svezia; Borås Konstmuseum, Svezia; Västerås Konstmuseum, Svezia; EMMA, Esbo, Finlandia; ProArtibus, Finlandia e Kiasma, Helsinki, Finlandia. Nel 2001 ha ricevuto il Maria Bonnier Dahlins scholarship, nel 2006 il terzo premio al Carnegie Art Award e nel 2018 ha ricevuto l’Axel Theodor Sandsberg’s prize alla Royal Academy of Fine Arts di Stoccolma. Ha inoltre ottenuto diverse commissioni pubbliche per le quali ha realizzato installazioni site-specific e sculture.
Petra Lindholm (Karis, Finlandia, 1973) vive e lavora ad Älmhult in Småland, Svezia. Ha studiato al The Royal Institute of Art di Stoccolma, Svezia (1996–2001) e ha esposto in gallerie e musei in Svezia, Finlandia, Germania, Italia e Stati Uniti.
I suoi lavori sono stati acquisiti dalle seguenti collezioni: Moderna Museet, Stoccolma, Svezia; Malmö Konstmuseum, Svezia; Borås Konstmuseum, Svezia; Västerås Konstmuseum, Svezia; EMMA, Esbo, Finlandia; ProArtibus, Finlandia e Kiasma, Helsinki, Finlandia. Nel 2001 ha ricevuto il Maria Bonnier Dahlins scholarship, nel 2006 il terzo premio al Carnegie Art Award e nel 2018 ha ricevuto l’Axel Theodor Sandsberg’s prize alla Royal Academy of Fine Arts di Stoccolma. Ha inoltre ottenuto diverse commissioni pubbliche per le quali ha realizzato installazioni site-specific e sculture.



- Serena Vestrucci
L’opera Abbronzatissimi (2023) è entrata ufficialmente nella collezione permanente del Museo Santa Maria della Scala a Siena.

- Sophie Ko
Scuderie e Parco del Castello di Miramare, Trieste
6 dicembre 2024 – 9 novembre 2025
A cura di Melania Rossi

- Giovanni Kronenberg
A cura del Collettivo Curatoriale di studenti della Luiss Business School
COSMO Trastevere, Roma
Piazza di Sant’Apollonia, 13
18 dicembre 2024 – 15 gennaio 2025
Opening 18 dicembre, 19.30 – 22.30

- Giovanni Kronenberg
Palazzo Collicola, Spoleto
14 dicembre – 23 febbraio 2024
Inaugurazione sabato 14 dicembre, ore 11.30
A cura di Saverio Verini